Gestire turni di lavoro adesso non è solo una necessita aziendale... ma anche governativa
La sicurezza sul lavoro passa anche attraverso una turnazione gestita in modo efficiente ed intelligente
Come specificato nel
Protocollo di regolamentazione delle misure per i contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro,
"il distanziamento sociale in azienda si attua anche mediante una mirata pianificazione dei turni".
Se già
organizzare i flussi aziendali è sempre stato un vincente fattore strategico, ancor più diviene imprescindibile ripensare e riorganizzare l'azienda, anche attraverso
precisi modelli di turnazione.
E come lo faccio senza pesanti aggravi finanziari?
Come integro le nuove necessità nei flussi già consolidati della mia azienda?
Come organizzo le cose in modo da gestire efficacemente e a colpo d'occhio i movimenti del mio personale?
Zucchetti ha creato
ZScheduling: il software per la pianificazione e la gestione di attività, turni e reperibilità. Con Zscheduling è possibile:
- attribuire i carichi di lavoro in maniera funzionale e incrociando le competenze di ciascun lavoratore;
- ridurre i tempi e gli errori di elaborazione dei turni;
- prevenire ritardi e disservizi;
- ridurre il ricorso a straordinari e reperibilità;
- avere sempre la visione completa della turnazione aziendale e dello storico delle pianificazioni
Per approfondire il discorso legato alle normative che invitano ad una più oculata gestione dei turni , Vi consigliamo la lattura di questo interessante articolo su
Azienda-Digitale, il magazine promosso da Zucchetti per restare aggiornati "sui principali temi in ambito di gestione aziendale e sicurezza sul lavoro"; ecco l'articolo:
Per saperne di più su
ZScheduling, ecco
l'esaustiva pagina sul sito Zucchetti.